Azione cattolica

Vuoi iscriverti all’AC della Conso?

Compila il modulo che trovi nell’AREA DOWNLOAD e consegnalo:

L’AC alla Conso

Quest’anno abbiamo 3 gruppi ACR e 3 gruppi ACG, uno dei quali il 7 dicembre, durante la Veglia dell’adesione, ha fatto la professione di fede e preso il nome “FIDE PERSEVERANTES”.

Sono presenti 3 responsabili principali:

Presidente: Enrico Debbia

Responsabile ACG: Giulia Benedetti

Responsabile ACR: Leonardo Bertelli

C’è poi il Gruppo Educatori, che riunisce tutti gli educatori, ACR e ACG: non solo per organizzare gli incontri ma per accompagnarsi reciprocamente nel corso dell’anno associativo con incontri mensili di formazione, preghiera e confronto.

Educatori al ritiro di Avvento 2021

Qui di seguito le date degli incontri del Gruppo Educatori:

  • 20 ottobre 2022 – INCONTRO
  • 26-27 novembre 2022 – RITIRO DI AVVENTO
  • 19 gennaio 2023 – INCONTRO
  • 16 febbraio 2023 – INCONTRO
  • 19 marzo 2023 – RITIRO DI QUARESIMA
  • 13-14 maggio 2023 – PELLEGRINAGGIO

Clicca qui per conoscere il presidente diocesano.

Clicca qui per conoscere il consiglio diocesano.

Clicca qui per conoscere l’AC nelle parrocchie della nostra diocesi.

Clicca qui per conoscere il presidente nazionale.


Quando è nata l’Azione Cattolica Italiana?

Clicca qui per scoprire la nostra storia.


E l’AC alla Conso quando è arrivata?

Correva l’anno 1986,

correvano Platini e Maradona alla conquista della Coppa del Mondo ma soprattutto correvamo noi nei campetti parrocchiali.

Il mese di giugno era molto caldo e alcuni genitori chiesero ai sacerdoti della parrocchia, allora i missionari della S.S. Consolata, di poter ospitare, in settembre, l’esperienza di Azione Cattolica.

Grazie a questa richiesta si preparò un “campo estivo” ante litteram in quel di Fanano, ospiti delle suore in quella che sarebbe poi diventata la sede di numerose esperienze per noi ragazzi.

Cuoche, educatori e soprattutto ragazzi desiderosi di stare insieme e di iniziare questa nuova avventura.

Non eravamo tantissimi, vero, ma sicuramente eravamo impazienti di partire e stare via da casa.

Il campo era più un modo per farci conoscere, per relazionare, non era molto strutturato, facevamo gite, giochi all’aperto e non mancarono i primi appuntamenti spirituali con la preghiera, cosa che ci vedeva abbastanza digiuni!

Il gruppo era compatto e ben assortito.

Questa fu la prima esperienza di Azione Cattolica alla Conso, anche se ancora non aveva l’etichetta.

In settembre, poi, non tutti iniziarono il cammino fatto di guide, uscite, momenti forti, Adesione, ma il seme era buttato e l’A.C. trovò una nuova casa.

Così iniziammo le varie tappe mensili supportati dalle guide, la festa del ciao ad inizio anno, la preparazione alla festa dell’Adesione, i momenti forti dell’anno liturgico e mentre il tempo passava il gruppo cresceva perché la gioia è contagiosa e noi di gioia ne trasmettevamo parecchia.

L’anno successivo iniziò anche un gruppo di bambini, il primo gruppo di Acr.

L’Azione Cattolica era ora una realtà, tanti bambini, educatori capaci e sacerdoti che ci seguivano nel nostro cammino.

“Preghiera, azione e sacrificio” è presto diventato anche il nostro motto per poter vivere in amicizia tra noi e con Gesù in un cammino che ci ha presi da piccoli e ci ha fatti diventare grandi.

Chicco Benedetti


Andate dunque

Il Vangelo dell’anno è Mt. 28, 16-20.

L’invito rivolto da Gesù ai discepoli di ieri continua a riecheggiare nella Chiesa di oggi: avere il coraggio di allargare gli orizzonti e di percorrere ogni angolo del nostro paese per raccontare una speranza nuova.

Sembra essere un progetto ambizioso e, a tratti, utopico, ma non lo è se ci ricordiamo che il Signore ci ha detto: «io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo».

 

 

 

 

 

ACRRagazzi, che squadra!

Nell’anno della compagnia in cui il cammino dell’ACR ci invita a riflettere sul mistero della Chiesa,

dove ognuno è chiamato a scoprire un carisma particolare,

l’ambientazione che aiuta i ragazzi in questo percorso è quella degli sport di squadra.

Le Uscite e i Campi ACR alla Conso:

L’Uscita Invernale, l’Uscita Primaverile e il Campo Estivo:

3 esperienze che da sempre non possono mancare nel cammino associativo dell’ACR alla Conso.

Ecco qualche foto dei campi passati:

Campo estivo ACR 2022 a Pievepelago